
National museum of maps and rare books, Bucharest: alloggi nelle vicinanze
Prenota alloggi, case vacanze e molto altro ancora su Airbnb
National museum of maps and rare books, Bucharest: case vacanze con ottime valutazioni nelle vicinanze
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
National museum of maps and rare books, Bucharest: servizi più apprezzati nelle case vacanze nelle vicinanze
Appartamenti con wifi

Appartamento con splendida vista nel centro della città

Luminoso appartamento con 2 camere da letto | Palace Hall | Balcone incantevole

Grazioso ed elegante appartamento con 1 camera da letto

Grazioso appartamento con 2 camere da letto vicino al Parco Cișmigiu

Skyline Retreat: casa da sogno in Piazza Unirii

Appartamento soleggiato con giardino a Cismigiu | Balcone incantevole

SUNSET | Appartamento con terrazzo nei Giardini Cismigiu

Graffiti Apartment
Soggiorni in case vacanze adatte alle famiglie

Villa nel centro storico di Bucarest: 5 camere da letto, 4 bagni

Open House

Appartamento a Budapest

Boho chic pittore casa ultracentrale

Stanza verde

Casa nella Riserva Naturale di Comana

Ampio appartamento con grande terrazza e giardino

EXPO HOME STAY-Apartment with all you need.
Soggiorni in appartamenti con aria condizionata

Loft con giardino urbano

Il mio posto incantevole

Mettiamoci al top

the serenity now ! centro città | Calea Victoriei

Appartamento con vista panoramica a Bucarest

Centro città | Attico Floreasca con vasca idromassaggio e sauna

In cima alla città | Dorobanti

Central Suite
National museum of maps and rare books, Bucharest: altre fantastiche case vacanze nelle vicinanze

Lussuoso attico con 3 camere da letto + parcheggio

Grazioso appartamento con 1 camera da letto nell'incantevole Dorobanti

Spazioso appartamento di lusso nel cuore della città

Accogliente monolocale in Piața Victoriei

Maisonette urbana - Sicuro e confortevole

Victoria Square/ New / Modern

Sky Vibes Aviatiei, parco privato

Qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo: la visione di Millenial