Soggiorni lussuosi a Puglia
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Case vacanze di lusso con le migliori valutazioni a Puglia
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze di lusso a Puglia
Puglia: altre fantastiche case vacanze di lusso
Tutto su Puglia
Vuoi organizzare una vacanza in Puglia? Ecco cosa devi assolutamente sapere!
Spesso sottovalutata in favore della Costiera amalfitana o della Sicilia, la Puglia, il "tacco" d'Italia, nonché regione più a sud-est del Paese, merita la tua piena attenzione. Grazie ai suoi oltre 800 km di costa e a città antiche ed evocative come Lecce, Martina Franca e Alberobello, la Puglia è perfetta sia per chi vuole rilassarsi al mare che per chi ama immergersi nella cultura. I lasciti di Antichi Greci, Romani, Bizantini, Normanni e Borboni spagnoli che hanno popolato la regione la rendono una destinazione unica e ricca di fascino.
Grazie alla posizione sul mar Adriatico, il clima pugliese è caldo e soleggiato per gran parte dell'anno, con temperature che oscillano tra i 21 e i 32 gradi da fine aprile a inizio novembre. Luglio e agosto sono i mesi in cui le spiagge risultano più affollate, per via delle vacanze estive. La regione ospita 2 aeroporti, quelli di Bari e Brindisi, che offrono collegamenti regolari con varie città d'Europa.
Tintarella e bagni in mare
Nonostante l'appariscente Costiera amalfitana, sulla costa occidentale dello stivale, sia una meta più rinomata, la Puglia offre delle spiagge sabbiose che non hanno nulla da invidiarle, anzi. Uno dei lidi più conosciuti della regione è Punta Prosciutto, che con il suo buffo nome si estende sul versante orientale della penisola salentina. Caratterizzato da sabbie bianche e acque cristalline, questo luogo informale è perfetto se desideri rilassarti in spiaggia con tutta la famiglia. Poco più a sud lungo la costa troverai Porto Selvaggio, una riserva naturale protetta ai margini dell'incantevole città barocca di Nardò. Nonostante sia inaccessibile in auto, la baia di Porto Selvaggio è raggiungibile con una breve passeggiata a piedi attraverso una fragrante pineta, e regala acque tra le più pulite del Mediterraneo.
Lecce e la sua splendida architettura
Gioiello barocco chiamato anche "La Firenze del Sud", Lecce è forse la città più famosa della Puglia. La sua architettura ha dato il nome a uno stile unico, il barocco leccese, che dà il meglio di sé in Via Libertini. Potrai percorrerla iniziando dalla Basilica di San Giovanni Battista, caratterizzata da decorazioni intricate e incisioni che raffigurano ghirlande, cherubini e scene dell'Apocalisse. Farai quindi tappa alla Chiesa di Santa Teresa, risalente al XVII secolo e contraddistinta da una sobria facciata in stile Neoclassico, per terminare il percorso in corrispondenza di Piazza del Duomo, dominato dal campanile affusolato della cattedrale, ornata da vetrate colorate e da un altare in marmo decorato con lapislazzuli. Dopo una lunga giornata passata a visitare le meraviglie di questa terra, imbocca la stretta Via Guglielmo Paladini, punteggiata di bar tradizionali, e siediti a gustare una birra o un vino locali.
I trulli di Alberobello
Incastonato tra i colli della Valle d'Itria, nel cuore della Puglia, il piccolo comune di Alberobello è famoso principalmente per i suoi trulli, le caratteristiche case coniche che sembrano uscite da un libro di favole. I trulli sono sparsi un po' in tutta la regione, ma si concentrano principalmente proprio ad Alberobello, e gli sono valsi la nomina di Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. I 2 colli più occidentali della città ne accolgono ben 1.500, risalenti per lo più al XIV secolo. Da Piazza del Popolo, raggiungi la terrazza Belvedere: ti troverai davanti un panorama unico e pittoresco, una fitta "coltre" di tetti conici.
Sapori locali
Come quasi tutte le regioni italiane, la Puglia è famosa per la sua cucina, che spicca tra le eccellenze nostrane. Il sole e le temperature miti che la caratterizzano per tutto l'anno creano le condizioni ideali per la coltivazione di verdure come zucchine, melanzane, pomodori e peperoni, massicciamente presenti nella gastronomia del luogo. La Puglia vanta anche delle varietà tipiche di pasta, preparate solo con acqua e farina: le uova erano infatti considerate un lusso, in questa regione storicamente povera. Le orecchiette sono le più famose, ma potrai assaggiare anche troccoli, cavatelli, curti e gruessi, tra gli altri. Provali conditi con ingredienti locali come cime di rapa, cozze, ricotta, fagioli cannellini, finocchio selvatico e fiori di zucca. Se ami il formaggio, non perderti la fantastica burrata fresca di Andria, generalmente servita con del profumato olio d'oliva, o la pampanella, che trae parte del suo sapore dalle foglie di fico in cui è avvolta. Se hai voglia di dolce, prova il pasticciotto leccese assieme al famoso caffè espresso locale, servito con ghiaccio e mescolato con latte dolce di mandorla.
Scopri il lusso delle nostre ville pugliesi
Se siamo riusciti a tentarti descrivendoti il fascino della Puglia, consulta la nostra selezione di case vacanze locali.
Alloggi a Ostuni
Conosciuta anche come la "Città bianca" grazie alle case candide arroccate sulla collina, Ostuni è uno splendido borgo medievale affacciato sul mar Adriatico e sulla campagna circostante. Nelle vicinanze troverai alcune delle spiagge più belle della Puglia, tra cui Lido Morelli e Costa Merlata. I nostri alloggi in affitto a Ostuni possono accogliere fino a 20 ospiti e ti consentiranno di godere al massimo dei famosi trulli della regione. Una delle nostre proprietà, infatti, è costruita attorno a un gruppo di 11 di queste strutture coniche, che sono state ristrutturate per offrire soggiorni davvero unici.
Le ville di Marina di Pulsano
Situate appena fuori dall'incantevole città di Taranto, le nostre ville di Marina di Pulsano sono moderne e lussuose, provviste di piscina e di ampi spazi esterni, che ti invitano a godere appieno del caldo sole estivo.
Villa a Mesagne
Tra le case vacanze più straordinarie della Puglia, questa villa di Mesagne trabocca di carattere e storia. Circondata da uliveti, la proprietà è una masseria cinquecentesca restaurata, un casale fortificato che conserva ancora molti elementi d'epoca: soffitti a volta, archi in pietra, imponenti camini e soffitti affrescati ne adornano infatti gli interni. Quest'elegante sistemazione può accogliere fino a 12 ospiti in ambienti caratterizzati da un design piacevole e moderno, progettato nel pieno rispetto del carattere storico dell'edificio.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in alloggi di lussoItalia
- Soggiorni in bungalowApulia
- Soggiorni in case organicheApulia
- Soggiorni in alloggi con colazione inclusaApulia
- Soggiorni in affittacamereApulia
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatriceApulia
- Soggiorni in alloggi con accesso al lagoApulia
- Affitti a lungo termineApulia
- Soggiorni in alloggi con patioApulia
- B&BApulia
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggiaApulia
- Soggiorni in alloggi con caminettoApulia
- Soggiorni in appartamentiApulia
- Soggiorni in alloggi lungo la rivaApulia
- Soggiorni in case vacanzeApulia
- Soggiorni in alloggi con saunaApulia
- Soggiorni in chaletApulia
- Soggiorni in appartamentiApulia
- Soggiorni in alloggi con vasca idromassaggioApulia
- Soggiorni in alloggi con home theaterApulia
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domesticiApulia
- Soggiorni in appartamenti con trattamento alberghieroApulia
- Soggiorni in grotteApulia
- Soggiorni in alloggi attrezzati per fare fitnessApulia
- Soggiorni in baite ecologiche nella naturaApulia
- Soggiorni in alloggi con balconeApulia
- Soggiorni adatti alle famiglieApulia
- Soggiorni in alloggi con un sistema di ricarica per veicoli elettriciApulia
- Soggiorni in alloggi adatti ai bambiniApulia
- Soggiorni in barcheApulia
- Soggiorni in loftApulia
- Soggiorni in villeApulia
- Soggiorni in caseApulia
- Soggiorni in alloggi sull'acquaApulia
- Soggiorni in alloggi con servizi igienici ad altezza accessibileApulia
- Soggiorni in hotelApulia
- Soggiorni in cottageApulia
- Soggiorni in case sulla spiaggiaApulia
- Soggiorni in agriturismiApulia
- Soggiorni in alloggi in cui sono disponibili kayakApulia
- Soggiorni in case a schieraApulia
- Soggiorni in castelliApulia
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'apertoApulia
- Soggiorni in alloggi con piscinaApulia
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumareApulia
- Soggiorni in alloggi con braciereApulia
- Soggiorni in minicaseApulia
- Soggiorni in alloggi in cui è possibile ospitare eventiApulia
- Soggiorni in alloggi accessibili alle persone in sedia a rotelleApulia
- Soggiorni in stanze con bagnoApulia
- Soggiorni in alloggi con letti ad altezza accessibileApulia
- Soggiorni in boutique hotelApulia