I suggerimenti verranno mostrati dopo aver digitato l'input di ricerca. Utilizza le frecce su e giù per consultare. Utilizza invio per selezionare. Se la selezione è una frase, questa verrà inviata per effettuare la ricerca. Se il suggerimento è un link, il browser accederà alla pagina.
I suggerimenti verranno mostrati dopo aver digitato l'input di ricerca. Utilizza le frecce su e giù per consultare. Utilizza invio per selezionare. Se la selezione è una frase, questa verrà inviata per effettuare la ricerca. Se il suggerimento è un link, il browser accederà alla pagina.

Definire la strategia tariffaria

Modifica la disponibilità e offri sconti per rispondere alla domanda degli ospiti.
Da Airbnb, in data 1 dic 2020
Ultimo aggiornamento: 14 lug 2025
Definire la strategia tariffaria
Scegliere prezzi competitivi
Definire la strategia tariffaria

Rivedere regolarmente prezzi e disponibilità può aiutarti a mantenere alta la competitività e a raggiungere i tuoi obiettivi di guadagno. Ecco alcuni modi in cui puoi sviluppare la tua strategia tariffaria.

Controlla regolarmente le impostazioni

Ci sono alcuni aspetti a cui devi dare la priorità quando imposti prezzi e disponibilità.

  • Rendi disponibili più notti: ciò aiuta il tuo annuncio a comparire in più risultati di ricerca. Se le tue impostazioni bloccano le date, troverai consigli per sbloccarle. Ad esempio, se la durata minima del soggiorno è di 5 notti e hai 4 notti non prenotate tra una prenotazione e l'altra, ti verrà mostrato un consiglio per ridurre la durata minima del soggiorno per quelle notti.
  • Aggiorna le impostazioni di disponibilità: questo ti aiuta a ospitare in base a una programmazione adatta alle tue esigenze. Modifica facilmente la durata del viaggio, il preavviso, il tempo di preparazione e altro ancora.
  • Controlla i consigli sul prezzo e gli annunci simili: questi strumenti ti aiutano a impostare tariffe competitive per diversi giorni, stagioni ed eventi speciali. Se utilizzi i Prezzi smart, non visualizzerai i consigli sul prezzo né gli annunci simili.

"Mi piace consultare annunci simili per confrontare i prezzi, assicurarmi di non avere tariffe troppo alte o basse e trovare un giusto compromesso", afferma Karen, Superhost di Nelson, in Canada.

Quando modifichi le tariffe, tieni presente il prezzo totale che gli ospiti pagano, che include eventuali costi aggiuntivi.

Preparati per i periodi di bassa stagione

Anche gli annunci più popolari possono affrontare periodi di stallo con meno prenotazioni. Ecco alcuni modi per aiutare il tuo annuncio a distinguersi dagli altri.

  • Offri sconti: proporre sconti settimanali e mensili potrebbe aiutarti a riempire di prenotazioni il calendario e a ridurre il tempo da dedicare alla preparazione dell'alloggio tra un soggiorno e un altro. Uno sconto last-minute può interessare gli ospiti che prenotano da 1 a 28 giorni prima del check-in.
  • Riduci il preavviso: consentire agli ospiti di prenotare in prossimità del check-in può aiutarti ad attirare più prenotazioni. Scegli una finestra di preavviso pari al giorno stesso della prenotazione, a seconda di quanto tempo ti occorre per preparare l'alloggio.
  • Consenti soggiorni più brevi: ridurne la durata minima attira gli ospiti che vogliono fare una breve vacanza. Puoi impostare un numero minimo di notti in base al giorno di check-in.

"Noto sicuramente un aumento di soggiorni più brevi", afferma Jimmy, Superhost di Palm Springs, in California. "Sono viaggi last-minute che le persone non hanno necessariamente pianificato, quindi due giorni rappresentano una buona opportunità per una vacanza. La flessibilità è allettante."

Sfrutta al massimo i periodi di maggiore attività

Numerosi strumenti di Airbnb possono aiutarti a sfruttare al meglio le occasioni in cui la domanda degli ospiti è più alta. Ecco alcune strategie da provare.

  • Presta attenzione alle festività e agli eventi speciali: aggiorna la disponibilità e i prezzi prima di grandi concerti, festival, eventi sportivi e altro ancora per aumentare le prenotazioni e i guadagni. Il tuo calendario mette in evidenza la maggior parte delle festività e degli eventi più importanti della tua zona.
  • Aggiungi uno sconto per chi prenota in anticipo: riduci il prezzo per le prenotazioni effettuate da 1 a 24 mesi prima del check-in per attirare gli ospiti che pianificano con largo anticipo.
  • Estendi la finestra di disponibilità: se superi il periodo minimo di 3 mesi, il tuo annuncio comparirà in più risultati di ricerca. Puoi mettere a disposizione date sul calendario fino a 2 anni prima.

"A volte le persone prenotano con un anno di anticipo per le vacanze estive o sei mesi prima per Natale", spiega Anne, Superhost di Tarragona, in Spagna. "Chi tende a prenotare in anticipo di solito non effettua cancellazioni. Questo aspetto inoltre è molto importante perché così sai quali saranno i tuoi impegni per il futuro."

Puoi intervenire su prezzi e altre impostazioni in qualunque momento. I risultati potrebbero variare.

Gli host sono stati pagati per la loro partecipazione ai sondaggi.

Le informazioni contenute in questo articolo potrebbero essere cambiate dal momento della pubblicazione.

Definire la strategia tariffaria
Scegliere prezzi competitivi
Definire la strategia tariffaria
Airbnb
1 dic 2020
È stato utile?