Punto d'interesse

Rifugi Antiaerei

Consigliato da 2 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Sergio
July 25, 2017
Dopo i due bombardamenti che colpirono il centro cittadino monopolitano, emerse la impellente necessità di dotare la città di un’adeguata protezione antiaerea (PAA). Solo il 15 dicembre 1942 il podestà Clemente Meo Evoli affida ad Angelo Brescia, ingegnere capo del Comune, la redazione del progetto con la previsione di una galleria sotterranea e di ricoveri tubolari nei sotterranei della Piazza Vittorio Emanuele. In corso d’opera, il 3 Marzo 1943, si rinuncia ai ricoveri tubolari, optando per la costruzione di una seconda galleria. Le opere finali consistono in due gallerie, ciascuna della lunghezza di circa 200 metri, disposte in diagonale, costruite in materiale calcar
Dopo i due bombardamenti che colpirono il centro cittadino monopolitano, emerse la impellente necessità di dotare la città di un’adeguata protezione antiaerea (PAA). Solo il 15 dicembre 1942 il podestà Clemente Meo Evoli affida ad Angelo Brescia, ingegnere capo del Comune, la redazione del progetto…

Attività uniche nelle vicinanze

Boat tour Polignano grotte tuffi aperitivo ed emozioni
Polignano a Mare in miniatura!
In barca nel blu dipinto di blu!
Posizione
Piazza Vittorio Emanuele
Monopoli, Puglia