I suggerimenti verranno mostrati dopo aver digitato l'input di ricerca. Utilizza le frecce su e giù per consultare. Utilizza invio per selezionare. Se la selezione è una frase, questa verrà inviata per effettuare la ricerca. Se il suggerimento è un link, il browser accederà alla pagina.
Come fare

Verifica dell'identità in corso

Per noi di Airbnb, la privacy e la sicurezza della nostra community sono una priorità assoluta. Siamo quindi alla costante ricerca di nuovi modi per rendere la piattaforma un luogo il più sicuro possibile per tutti.

L'obiettivo è offrire la certezza che gli ospiti e gli host di Airbnb siano sempre chi sostengono di essere. Ecco perché, quando prenoti un alloggio o un'Esperienza, o quando diventi host, potremmo dover verificare i tuoi dati personali, come nome, cognome, numero di telefono e altri recapiti. Potremmo inoltre chiederti di fornire l'immagine di un documento d'identità e/o un selfie.

Consulta la nostra Informativa sulla privacy e scopri di più sull'affidabilità e la sicurezza all'interno di Airbnb.

Identificazione completata

Dal 16 novembre 2022, dovrai verificare la tua identità per prenotare un alloggio nei seguenti paesi: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Corea, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Italia, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Dominicana, Spagna, Stati Uniti (incluso Porto Rico), Sudafrica, Svezia, Svizzera e Turchia.

Perché verifichiamo l'identità dei nostri utenti

La verifica dell'identità di ospiti e host ci aiuta a:

  • confermare che siano chi sostengono di essere.
  • effettuare il controllo dei precedenti (nell'ambito di sicurezza, sanzioni ecc.)
  • capire se un malintenzionato ha preso il controllo di un account.
  • indagare su questioni di sicurezza (aggressioni, rapine o attività fraudolente).

Verifica dell'identità richiesta dall'host

Alcuni host accettano prenotazioni solo da ospiti con identità verificata. Ciò potrebbe includere, ad esempio, la conferma del documento d'identità, in presenza di restrizioni relative all'edificio che ospita l'alloggio.

Cosa potremmo chiederti

Come parte del processo di verifica dell'identità, potremmo chiederti di fornirci:

  • nome, cognome, indirizzo e/o altre informazioni personali. Spesso questi dati sono sufficienti.
  • una foto del tuo documento d'identità. Ad esempio la patente di guida, il passaporto, la carta d'identità o il visto. Scopri di più sui tipi di documenti d'identità accettati.
  • un selfie. Potremmo aver bisogno di una tua foto, assieme all'immagine del tuo documento d'identità. Se non riesci a fornire un selfie che corrisponda alla foto inclusa nel documento, contattaci per concordare un metodo di verifica alternativo.

Verificare la tua identità dalle impostazioni dell'account

Puoi sempre completare la verifica direttamente dalle impostazioni del tuo account, fornendo una foto del tuo documento d'identità. Tale operazione è possibile in fase di configurazione dell'account o nel corso dell'aggiornamento dei relativi dati.

Nota: la verifica dell'identità di Airbnb non ha lo scopo di approvare o garantire l'identità di una persona, né che sia sicuro interagire con un utente verificato. Ti invitiamo quindi a fare sempre affidamento sulla tua capacità di giudizio e a seguire i nostri consigli sulla sicurezza dedicati agli ospiti e agli host.

In quali casi è prevista la verifica dell'identità

Prenotazioni

Quando prenoti un soggiorno per il quale è prevista la verifica dell'identità, questa verrà effettuata in fase di pagamento e richiede generalmente meno di un minuto.

Se per qualsiasi motivo non fosse possibile completarla con i dati da te forniti in fase di prenotazione, ti chiederemo di seguire una procedura alternativa, ad esempio per mezzo di un documento d'identità ufficiale. Prima ci fornirai le informazioni richieste, prima saremo in grado di confermare la tua prenotazione.

Nota: è molto importante che ci fornisca i dati necessari non appena ne avrai la possibilità. Se non riusciremo a verificare la tua identità entro 12 ore dalla richiesta di prenotazione, quest'ultima verrà annullata.

Annunci

Se mentre stai creando un nuovo annuncio in qualità di host ti chiediamo di verificare la tua identità per mezzo di un documento d'identità o di dati aggiuntivi, avrai 24 ore di tempo per completare la procedura. Entro tale limite dovrai farci pervenire le informazioni richieste e lasciarci tempo a sufficienza per portare a termine la verifica.

Una volta che avremo confermato la tua identità, potrai iniziare a ricevere prenotazioni.

Quali dati condividiamo

Le informazioni relative alla tua identificazione vengono gestite in base alla nostra Informativa sulla privacy, e non vengono condivise né con altri ospiti, né con l'host. Nel caso in cui quest'ultimo richieda la verifica del documento d'identità, condivideremo solo:

  • il tuo nome. Per nome si intende quello indicato nel tuo profilo.
  • lo stato della verifica. Questo consente di stabilire se la tua identità è stata verificata o meno.

Come gestiamo i tuoi dati

Solo i dipendenti autorizzati di Airbnb possono accedere alle informazioni che invierai. Tutti i dati vengono archiviati e trasmessi utilizzando un sistema di cifratura sicuro. Conserveremo le informazioni solo fino a che ne avremo bisogno per conformarci alle normative applicabili e ad altri requisiti legali. Quindi, ad esempio:

  • per soddisfare i requisiti di sicurezza e antifrode.
  • per rispettare le linee guida della community di Airbnb.
  • per adeguarci agli obblighi antiriciclaggio.
  • per conformarci alle leggi fiscali e applicabili ai pagamenti.

Inoltre, elimineremo le informazioni nel caso in cui un utente richiedesse la cancellazione dei dati di cui è titolare.

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Articoli correlati

Ricevi assistenza per le tue prenotazioni, il tuo account e altro.
Accedi o registrati