I suggerimenti verranno mostrati dopo aver digitato l'input di ricerca. Utilizza le frecce su e giù per consultare. Utilizza invio per selezionare. Se la selezione è una frase, questa verrà inviata per effettuare la ricerca. Se il suggerimento è un link, il browser accederà alla pagina.
Regolamenti
Host

Condivisione dei dati fiscali ai sensi della direttiva DAC7

1. Informazioni generali sulla DAC7

In questo articolo:

Per "Co-host" si intende un "Co-host" registrato sulla piattaforma di Airbnb, come definito nei nostri Termini per i co-host.

Per "host" si intende un utente della piattaforma Airbnb che pubblica e offre un servizio.

Il paese in cui una persona è "residente" ai fini della DAC7 indica il paese in cui la persona ha il suo indirizzo principale e, inoltre, qualsiasi altro paese in cui alla persona è stato rilasciato un numero di identificazione fiscale (TIN).

DAC7 indica la Direttiva del Consiglio UE 2021/514, che impone alle aziende online come Airbnb di raccogliere e comunicare le informazioni fiscali sugli host che ricevono proventi tramite la piattaforma Airbnb.

A chi si applica la DAC7?

La DAC7 si applica a un utente della piattaforma che riceve proventi dall'affitto di alloggi, dalla fornitura di Esperienze o che agisce come co-host su Airbnb quando l'utente è residente in uno Stato membro dell'UE o i proventi derivano da un annuncio relativo a un alloggio nell'UE.

L'obbligo di Airbnb di condividere i dati si applica al mio annuncio?

Se pubblicizzi un annuncio per un alloggio situato in uno dei 27 Stati membri dell'UE o sei residente in uno Stato membro dell'UE, i tuoi dati saranno condivisi con il paese o i paesi interessati. Se hai un numero di identificazione fiscale (TIN) in un paese diverso dal tuo paese di residenza principale, le informazioni possono essere condivise anche con il paese dell'autorità fiscale che non è il paese della tua residenza principale.

Si tratta di una richiesta una tantum o di un obbligo di comunicazione continua?

La comunicazione ai sensi della DAC7 è un obbligo di rendicontazione annuale. I tuoi dati saranno condivisi ogni gennaio per tutti i proventi e le informazioni dell'anno precedente. La DAC7 è in vigore dal 1° gennaio 2023 e le informazioni relative all'anno solare 2023 saranno condivise nel gennaio 2024.

Quali dati devono essere condivisi con le autorità fiscali dell'UE?

Ai sensi della DAC7, un gestore di piattaforma è tenuto a comunicare le tue informazioni fiscali tramite l'autorità fiscale del proprio Stato membro di residenza. Nel caso di Airbnb si tratta di Irish Revenue (il fisco irlandese). Airbnb comunicherà le informazioni fiscali per i pertinenti annunci ed Esperienze nell'UE all'Irish Revenue per gli host che svolgono attività di host o ricevono proventi nell'anno di riferimento e l'Irish Revenue, a sua volta, condividerà le tue informazioni con le autorità competenti degli altri Stati membri.

I dati dell'host principale e del co-host rientrano nell'ambito di applicazione della normativa.

Con gli Stati membri interessati saranno condivise le seguenti informazioni:

Host e Co-host di case

Host e co-host di Esperienze (solo residenti nell'UE)

Privato

  • Nome e cognome
  • Indirizzo principale
  • Partita IVA, se pertinente
  • Data di nascita
  • Costi del servizio Airbnb
  • Importi ricavati tramite la piattaforma Airbnb per trimestre e numero di annunci
  • Identificativi dei conti finanziari, vale a dire conti bancari o altri conti di servizi di pagamento
  • Nome del titolare del conto sul quale viene effettuato il pagamento, se non è il conto dell'host
  • Residenza
  • TIN(s) per annuncio e/o per singolo host / co-host
  • Indirizzo dell'alloggio
  • Numero di registrazione dell'immobile
  • Numero di giorni di affitto*

Impresa

  • Ragione sociale
  • Indirizzo principale
  • Partita IVA, se pertinente
  • Costi del servizio Airbnb
  • Importi ricavati tramite la piattaforma Airbnb per trimestre e numero di annunci
  • Identificativi dei conti finanziari, vale a dire conti bancari o altri conti di servizi di pagamento
  • Numero di iscrizione al registro delle imprese
  • Domicilio fiscale
  • TIN per annuncio
  • Indirizzo dell'alloggio
  • Numero di registrazione dell'immobile
  • Numero di giorni di affitto*

*I giorni consistono nel numero di notti del soggiorno

2. In che modo la DAC7 mi riguarda?

Airbnb è tenuta a raccogliere le informazioni dei contribuenti e a comunicare i dati dell'host alle autorità fiscali per tutti gli annunci nell'UE e per gli host residenti nell'UE.

La DAC7 è in vigore dal 1° gennaio 2023. Se gli host non forniscono le informazioni che devono essere comunicate alle autorità fiscali, Airbnb sarà tenuta a congelare i compensi. In certi casi, potrebbe anche bloccare i calendari degli host.

Dopo aver fornito le informazioni fiscali, i tuoi pagamenti verranno sbloccati e/o potrai nuovamente accettare prenotazioni sulla piattaforma.

3. Come posso inserire le mie informazioni?

Airbnb ti invierà notifiche, email e messaggi per chiederti di completare questa operazione.

Per fornire le tue informazioni, devi seguire 2 passaggi:

  1. Se sei l'host principale, seleziona quali annunci devono essere abbinati alle tue informazioni fiscali.
    1. Tutti gli annunci (attivi e inattivi) necessitano di informazioni fiscali.
    2. La DAC7 ci richiede di comunicare le informazioni fiscali associate a ciascun annuncio.
    3. A ogni annuncio devono pertanto essere abbinate informazioni fiscali.
  2. Fornisci le tue informazioni fiscali
    1. Fornisci il tuo numero di identificazione fiscale (TIN, Tax Identification Number) per i paesi dell'UE in cui risiedi ai fini della DAC7.
    2. Se disponi di altri TIN per i paesi dell'UE in cui non sei residente ma dove hai alloggi, forniscili tutti.
    3. Se offri Esperienze nell'UE, comunica un TIN per il paese dell'UE in cui proponi tali attività.

Nota: le informazioni fiscali devono essere associate a tutti i tuoi annunci (sia quelli attivi che quelli inattivi). e potresti continuare a ricevere dei promemoria finché non avrai completato l'operazione.

Promemoria: Airbnb raccoglie le informazioni fiscali nei seguenti paesi. La lista dei paesi che supportiamo continua a crescere e stiamo attualmente sviluppando una funzione per gli utenti che potrebbero non disporre di un numero di identificazione fiscale nel paese associato al loro annuncio.

Per fornire le tue informazioni fiscali, segui questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account di host.
  2. Seleziona l'immagine del tuo profilo e poi Account.
  3. Nella pagina Account, seleziona Imposte.
  4. Seleziona Aggiungi le informazioni fiscali.
  5. Seleziona il luogo all'interno dell'Unione europea in cui il contribuente risiede oppure affitta alloggi.
  6. Seleziona il paese per cui stai fornendo le informazioni fiscali.
  7. Se ci sono annunci di alloggi nel paese scelto, seleziona tutti gli annunci, o solo alcuni, a cui attribuire le informazioni fiscali.
  8. Inserisci le informazioni fiscali e salva.

Se utilizzi l'app di Airbnb:

Nota bene: se in precedenza hai completato la procedura KYC ("Conosci il tuo cliente") come privato o impresa, lo status selezionato predeterminerà il tuo modulo di informazioni fiscali. Puoi aggiornare il tuo status di privato o impresa quando fornisci informazioni fiscali.

Per chi è dotato di partita IVA e dispone di un account

Anche chi è dotato di partita IVA e dispone di un account deve inviare il proprio numero di partita IVA seguendo questi passaggi.

  1. Vai su Account > Imposte.
  2. Seleziona Aggiungi un numero di partita IVA.
  3. Inserisci le informazioni sulla partita IVA del titolare dell'account.

Ho riscontrato un errore durante l'inserimento del mio codice fiscale. Come posso correggerlo?

Fai riferimento al seguente elenco per il formato del codice fiscale previsto da ciascun paese per le persone fisiche e le imprese in base alle linee guida dell'OCSE. Consulta il tuo commercialista per avere una conferma. Controlla i dati che hai inserito e riprova.

Nota: richiediamo il codice fiscale utilizzato ai fini dell'imposta sul reddito, non ai fini dell'IVA.

Paese Noto come Privato Impresa
Austria
  • Numero di identificazione fiscale
9 cifre 9 cifre
Belgio
  • Numero nazionale
  • Numero d'identificazione d'impresa
  • Numero di iscrizione dell'impresa in Belgio
11 cifre 10 cifre
Bulgaria
  • Numero Civile Unico
  • Numero personale dello straniero
  • Codice univoco di identificazione
  • Codice univoco di identificazione BULSTAT
10 cifre 9 cifre
Croazia
  • Numero di identificazione personale
11 cifre 11 cifre
Repubblica di Cipro
  • Codice di identificazione fiscale
8 cifre + 1 lettera 8 cifre + 1 lettera
Repubblica Ceca
  • Numero di identificazione personale
9 o 10 cifre "CZ" e da 8 a 10 cifre a seguire
Danimarca
  • Numero di registrazione personale centrale
  • Numero CVR
  • Numero SE
10 cifre 8 cifre
Estonia
  • Codice personale
  • Codice di registrazione univoco
11 cifre 8 cifre
Finlandia
  • Numero di previdenza sociale
  • Codice di identità aziendale
6 cifre + (+ o - o "A") + 3 cifre + 1 cifra o lettera 7 cifre + "-" + 1 cifra
Francia
  • Numero di identificazione fiscale
  • Numero d'identificazione d'impresa SIREN
13 cifre (la prima cifra è sempre 0, 1, 2 o 3) 9 cifre
Germania
  • Numero di identificazione
  • Codice fiscale
  • Numero di identificazione fiscale
11 cifre Da 10 a 13 cifre
Grecia
  • Numero di identificazione fiscale
9 cifre 9 cifre
Ungheria
  • Numero di identificazione fiscale
  • Codice fiscale
10 cifre 11 cifre
Irlanda
  • Numero personale del servizio pubblico
  • Codice di riferimento fiscale
  • Numero CHY

7 cifre + 1 lettera

7 cifre + 2 lettere

7 cifre + 1 lettera

7 cifre + 2 lettere

"CHY" e da 1 a 5 cifre a seguire

Italia
  • Codice fiscale
  • Numero di identificazione fiscale
6 lettere + 2 cifre + 1 lettera + 2 cifre + 1 lettera + 3 cifre + 1 lettera 11 cifre
Lettonia
  • Numero di identità personale
  • Numero di identificazione fiscale
11 cifre

"9000" + 7 cifre

"4000" + 7 cifre

"5000" + 7 cifre

Lituania
  • Numero di identificazione fiscale
  • Numero di registrazione fiscale
10 o 11 cifre 9 o 10 cifre
Lussemburgo
  • Numero di identificazione nazionale
  • Identificatore nazionale
13 cifre 11 cifre
Malta
  • Numero della carta d'identità
  • Unique Taxpayer Reference (UTR)

7 cifre + 1 lettera

9 cifre

9 cifre
Paesi Bassi
  • Numero di identificazione fiscale
9 cifre 9 cifre
Polonia
  • Numero di identificazione del residente in Polonia
  • Numero di identificazione fiscale
Da 10 a 11 cifre 10 cifre
Portogallo
  • Numero di identificazione fiscale
9 cifre 9 cifre
Romania
  • Numero di identificazione fiscale
13 cifre Da 2 a 10 cifre
Slovacchia
  • Numero di identificazione fiscale
  • Numero di identificazione personale unico
10 cifre 10 cifre
Slovenia
  • Codice fiscale SI
8 cifre 8 cifre
Spagna
  • Documento nazionale d'identità
  • Documento di identità dello straniero
  • Numero di identificazione fiscale

8 cifre + 1 lettera

"L" + 7 cifre + 1 lettera

"K" + 7 cifre + 1 lettera

"X" + 7 cifre + 1 lettera

"Y" + 7 cifre + 1 lettera

"Z" + 7 cifre + 1 lettera

"M" + 7 cifre + 1 lettera

1 lettera + 8 cifre

1 lettera + 7 cifre + 1 lettera

Svezia
  • Numero di previdenza sociale
  • Numero di coordinamento
  • Numero dell'organizzazione
10 cifre 10 cifre

4. Domande frequenti

1. Come posso aggiungere altre informazioni fiscali al mio account? 

Puoi comunicare tutte le informazioni fiscali aggiuntive che ritieni necessarie.

  1. Seleziona l'immagine del tuo profilo e quindi Account.
  2. Nella pagina Account, seleziona Imposte.
  3. Nell'elenco delle informazioni fiscali già fornite, seleziona Aggiungi nuove informazioni fiscali

    .

Nell'elenco delle informazioni fiscali già fornite, seleziona Aggiungi nuove informazioni fiscali.

2. Offro annunci per più alloggi in uno stesso paese. Quali informazioni devo fornire?

La direttiva DAC7 richiede che le informazioni fiscali siano fornite per ogni annuncio. Puoi associare le stesse informazioni fiscali a tutti i tuoi annunci. Puoi anche inserire informazioni fiscali differenti per annunci diversi. Dovrai fornire alcune informazioni oggetto di comunicazione che non sono specifiche per l'annuncio, come il nome del contribuente e il codice fiscale.

3. Offro annunci per alloggi in più paesi. Quali informazioni devo fornire?

La direttiva DAC7 richiede che le informazioni fiscali siano fornite per ogni annuncio. Dovrai disporre delle informazioni fiscali pertinenti, come un numero di identificazione fiscale (TIN, Tax Identification Number), per ogni paese in cui proponi annunci di alloggi o sei residente.

Nota: se affitti alloggi all'interno e al di fuori dell'UE, la richiesta di dati fiscali ai sensi della DAC7 esula dagli adempimenti informativi che potresti avere in altri paesi.

4. Sono co-host. Quali informazioni devo fornire?

Ti preghiamo di aggiungere le informazioni fiscali se sei co-host che possiede un account Airbnb e fornisce servizi in tal senso in relazione a un annuncio. Non ti verrà richiesto di associare queste informazioni fiscali ad alcun annuncio. Ciò si applica al tuo caso solo se sei titolare di un account registrato su Airbnb.

5. Offro Esperienze. Quali informazioni devo fornire?

Ti preghiamo di aggiungere le informazioni fiscali se fornisci servizi per le Esperienze. Non ti verrà chiesto di associare queste informazioni fiscali ad alcuna Esperienza.

6. Non sono il proprietario dell'alloggio oggetto del mio annuncio. Quali informazioni devo fornire?

Se gestisci un alloggio per un host che è titolare di un account Airbnb, spetta a questa persona inserire le proprie informazioni fiscali nell'account.

Se gestisci più alloggi per conto dei proprietari, ma lo fai tramite il tuo account Airbnb, devi inserire le tue informazioni fiscali per ogni annuncio.

Sei un host professionista? Per ulteriori informazioni, continua a leggere.

7. Se non fornisco le mie informazioni fiscali e non le associo agli annunci, Airbnb condividerà i miei dati?

Sì. Condivideremo tutte le informazioni pertinenti di cui disponiamo, secondo quanto previsto dalla DAC7, e adotteremo le misure necessarie per congelare i compensi e/o bloccare la possibilità di ospitare.

8. Se ho commesso un errore nell'inserire le mie informazioni fiscali, le posso modificare?

Se hai commesso un errore, puoi rimuovere le tue informazioni fiscali e inserirne di nuove. Ciò non comporterà l'eliminazione dei tuoi annunci. Per eliminare le tue informazioni fiscali, completa i seguenti passaggi:

  1. Accedi al tuo account di host.
  2. Seleziona l'immagine del tuo profilo e quindi Account.
  3. Nella pagina Account, seleziona Imposte.
  4. Seleziona "..." accanto a un contribuente esistente.
  5. Seleziona Elimina contribuente.

Seleziona Elimina nel passaggio di conferma.

9. Se ho compilato o confermato le mie informazioni fiscali associate agli annunci, le posso modificare?

Se le tue informazioni fiscali sono cambiate, dovrai aggiornarle nel tuo account.

Per modificare i dati associati agli annunci, completa i seguenti passaggi:

  1. Accedi al tuo account di host.
  2. Seleziona l'immagine del tuo profilo e quindi Account.
  3. Nella pagina Account, seleziona Imposte.
  4. Seleziona "..." accanto a un contribuente esistente.
  5. Seleziona Modifica assegnazione dell'annuncio.
  6. Modifica i dati associati all'annuncio e le informazioni fiscali utilizzando le caselle di controllo.
  7. Seleziona Salva.

10. Se non sono un host residente nell'UE, i miei dati saranno condivisi?

Sì, se hai un annuncio relativo a un alloggio nell'UE. La direttiva DAC7 si applica a tutti gli host che hanno un annuncio relativo a un alloggio nell'UE, indipendentemente dal loro luogo di residenza.

11. Le autorità fiscali possono verificare le mie dichiarazioni dei redditi per gli anni passati?

Le norme applicabili alla verifica delle dichiarazioni dei redditi per gli anni passati variano a seconda del paese dell'UE. Ciascun paese può prevedere un particolare periodo decorrente dalla presentazione di una dichiarazione entro il quale ha il diritto di verificare tale documentazione. Consulta il tuo commercialista per ulteriori informazioni.

12. Se disattivo il mio account Airbnb, le mie informazioni saranno condivise?

Ai fini della DAC7, le tue informazioni saranno oggetto di comunicazione se hai affittato un alloggio sulla piattaforma per una parte di un anno a partire dal 2023 o se hai realizzato proventi da qualsiasi annuncio (incluso un annuncio per un'Esperienza) laddove tu sia residente nell'UE. Ad esempio, se hai accettato una prenotazione per il mese di marzo 2023 e successivamente disattivi il tuo account, comunicheremo le tue informazioni per l'anno in oggetto fino al momento della disattivazione. Se disattivi l'account prima del 2023, i tuoi dati non potranno essere oggetto di comunicazione.

13. Se non dispongo di un account Airbnb, ma sono co-host di un annuncio, Airbnb raccoglierà o condividerà i miei dati?

Sì, Airbnb è legalmente tenuta a condividere il tuo nome, l'identificativo del conto finanziario e qualsiasi altra informazione di identificazione di questo tipo nella misura in cui disponga di tali dati. Disponiamo di queste informazioni solo se ci sono state fornite da un host registrato o da un co-host registrato, di solito quando un titolare di un account ci ha chiesto di pagare, in parte o in tutto, i proventi derivanti da un annuncio a un non utente. Consulta la nostra Informativa sulla privacy ai sensi della DAC7 per i non utenti per ulteriori informazioni.

5. Fattispecie particolari applicabili ai professionisti

Sono un manager di proprietà e non sono il proprietario dell'alloggio/degli alloggi che gestisco. Pubblico annunci degli alloggi tramite il mio account di host manager di proprietà.

  • Airbnb condividerà le mie informazioni fiscali con le autorità fiscali dell'UE? Sì, nei paesi per cui è previsto. Ti può essere richiesto di comunicare le informazioni fiscali dell'effettivo proprietario dell'alloggio direttamente all'autorità fiscale competente. Assicurati inoltre di condividere la nostra Informativa sulla privacy ai sensi della DAC7 per i non utenti con i proprietari di qualsiasi alloggio che gestisci.
  • Devo condividere i dati del proprietario dell'alloggio con Airbnb? No. È responsabilità dell'host (la persona titolare dell'account) fornire a Airbnb le proprie informazioni fiscali (a meno che il tuo accordo con l'host non preveda che sia tu a dover garantire il rispetto delle leggi applicabili e dei termini di Airbnb).

Sono un manager di proprietà e non sono il proprietario degli alloggi che gestisco. Gestisco i vari account di host Airbnb di ciascun proprietario.

  • Airbnb condividerà i miei dati personali con le autorità fiscali dell'UE? Se sei titolare di un account Airbnb attraverso il quale offri alloggi o Esperienze (anche come co-host registrato), i tuoi dati saranno forniti all'Irish Revenue per essere condivisi con le autorità fiscali dell'UE competenti. Ti può essere richiesto di comunicare le informazioni ai sensi della DAC7 dell'effettivo proprietario dell'alloggio all'autorità fiscale competente. Assicurati inoltre di condividere la nostra Informativa sulla privacy ai sensi della DAC7 per i non utenti con i proprietari di qualsiasi alloggio che gestisci.
  • Devo condividere i dati del proprietario dell'alloggio con Airbnb? No. È responsabilità dell'host (la persona titolare dell'account) fornire a Airbnb le proprie informazioni fiscali (a meno che il tuo accordo con l'host non preveda che sia tu a dover garantire il rispetto delle leggi applicabili e dei termini di Airbnb).

Gestisco un annuncio Airbnb per conto del proprietario dell'alloggio. Non dispongo del suo codice fiscale. Cosa devo fare? Il proprietario dell'alloggio è responsabile dell'inserimento delle proprie informazioni fiscali. Se il proprietario non inserisce le sue informazioni entro la scadenza prevista, congeleremo i pagamenti in suo favore e/o bloccheremo il suo profilo di host.

6. Diritti relativi alla protezione dei dati

Qual è la base giuridica per la raccolta dei miei dati?

La direttiva DAC7 (Direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio) impone a Airbnb l'obbligo legale di condividere i dati degli utenti della piattaforma che ricevono proventi dall'affitto di alloggi, dalla fornitura di Esperienze o che agiscono come co-host registrati su Airbnb quando l'utente è residente in uno Stato membro dell'UE o i proventi derivano da un annuncio relativo a un alloggio nell'UE.

Raccogliamo i tuoi dati per adempiere ai nostri obblighi legali ai sensi della DAC7.

Con chi condividerà i miei dati Airbnb?

Airbnb condividerà i tuoi dati con l'Irish Revenue (autorità tributaria irlandese) ai fini della conformità alla DAC7. L'Irish Revenue li condividerà a sua volta con le autorità fiscali dello Stato membro o degli Stati membri dell'UE in cui risiedi e/o in cui si trovano gli alloggi per i quali offri annunci su Airbnb.

Cosa succede se non fornisco le mie informazioni fiscali a Airbnb?

Se non inserisci le informazioni entro la scadenza prevista, congeleremo i compensi in tuo favore e/o bloccheremo il tuo profilo di host sulla piattaforma Airbnb.

Non dispongo di un account sulla piattaforma: Airbnb raccoglierà i miei dati ai fini della DAC7?

In certi casi, raccoglieremo alcune informazioni fiscali anche se non hai un account su Airbnb. Ciò avviene in particolare quando percepisci proventi da un alloggio in affitto su Airbnb e i tuoi dati ci sono stati forniti dalla persona che è registrata come host (o co-host) su Airbnb. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy ai sensi della DAC7 per i non utenti.

Non dispongo di un account Airbnb, come posso esercitare i diritti sui miei dati personali in base a quanto stabilito dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)?

Per maggiori informazioni, consulta l'articolo del Centro Assistenza sui diritti relativi ai dati personali e utilizza i link per contattarci in merito all'esercizio dei tuoi diritti ai sensi del GDPR.

Ricordiamo che per prima cosa Airbnb verificherà se dispone o meno dei dati relativi a te e al tuo alloggio. A tal fine, ti chiederemo le tue complete generalità e la particella catastale dell'immobile di cui sei proprietario.

Se disponiamo dei tuoi dati, valuteremo la tua richiesta.

Se non disponiamo dei tuoi dati, te lo comunicheremo via email.

Posso presentare una richiesta di cancellazione?

Puoi presentare una richiesta, ma ricorda che i tuoi dati saranno comunque condivisi con le autorità fiscali dell'UE, poiché Airbnb è legalmente obbligata a farlo.

Questo articolo ti è stato d'aiuto?

Articoli correlati

Ricevi assistenza per le tue prenotazioni, il tuo account e altro.
Accedi o registrati